Gita alla Miniera Montevecchio Domenica 16 febbraio 2025
Montevecchio, un angolo nascosto nel cuore della Sardegna, un luogo dove la storia e la natura si intrecciano in un abbraccio eterno. 🌳 Antico sito minerario, testimone silenzioso di secoli di fatica e ingegno umano, Montevecchio è oggi un museo a cielo aperto che sussurra le storie di un passato ricco e affascinante. 🏭 Le miniere, un tempo tra le più fiorenti d’Europa, sono ora custodi di segreti sepolti nelle profondità della terra. Il borgo, avvolto da una natura incontaminata, invita i visitatori a perdersi nelle sue bellezze e a rivivere l’epopea mineraria della regione. 🏞️
*Attività della Giornata:
Arrivo (09:15):* I partecipanti giungono a Montevecchio con le proprie auto, accolti dall’incantevole borgo che sorge tra verdi colline e panorami mozzafiato. 🚗🌄
Visita del Percorso “Direzione”: Un viaggio nel tempo attraverso le antiche sale della direzione, dove un tempo venivano prese le decisioni che hanno plasmato il destino della miniera. 🕰️🏛️
Spostamento e Visita dei Cantieri di Levante: Un breve tragitto tra le meraviglie della natura e le vestigia industriali conduce ai cantieri di Levante. Qui, i percorsi “Piccalinna”, “Officine” e “Sant’Antonio” narrano la vita quotidiana dei minatori, fatta di sacrificio e ingegno. 🚶‍♂️⛏️
Pausa Pranzo: Un momento di ristoro nell’ex Falegnameria, ora trasformata in un’accogliente sala da pranzo, dove i partecipanti potranno gustare prelibatezze locali e ritemprarsi. 🍽️🍷
Visita del Percorso “Anglosarda”: L’avventura continua nel sottosuolo, con la visita della galleria “Anglosarda”, un labirinto di cunicoli e segreti che affascina e stupisce. 🚶‍♀️🌌
Chiusura e Partenza: Infine, con il cuore colmo di ricordi e la mente arricchita di nuove conoscenze, i partecipanti si preparano al ritorno, con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza unica e indimenticabile. 🎓💖